Richieste On Line - Rilascio SPID o SPID + CNS
SEGUI QUESTI SEMPLICI PASSI PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
SCEGLI LA
TIPOLOGIA
LEGGI
L'INFORMATIVA
CHI SEI?
INSERISCI
I DATI
ANTEPRIMA
Informativa
Il servizio consente di prenotare un appuntamento della durata di 45 minuti per il rilascio dello Spid di livello 1 e 2 ed eventualmente anche della firma digitale/CNS.
Per il rilascio della CNS senza lo SPID prenotare l'appuntamento nell'agenda
L'interessato deve recarsi personalmente (non è ammessa delega) allo sportello munito di
1. Se NON possiede la firma digitale:
- tessera sanitaria plastificata (che riporta anche il codice fiscale), con relativo PIN (per informazioni sul PIN è possibile consultare il sito della Regione Lombardia).
NB: il PIN della tessera sanitaria non è necessario qualora si richieda la CNS/firma digitale congiuntamente allo SPID
- un documento d'identità valido (patente di guida, carta identità, passaporto)
- indirizzo personale di posta elettronica funzionante (a cui accedere durante le operazioni di registrazione da smartphone odal computer da cui si faranno le operazioni)
- smartphone (su cui riceverà alcuni messaggi che verranno generati durante le operazioni di rilascio e su cui successivamente scaricherà l'APP Infocert ID)
2. Se è già in possesso di firma digitale:
- dispositivo di firma e relativo pin
- un documento d'identità valido (patente di guida, carta identità, passaporto)
- indirizzo personale di posta elettronica funzionante (a cui accedere durante le operazioni di registrazione da smartphone o dal computer da cui si faranno le operazioni)
- tessera sanitaria plastificata (che riporta anche il codice fiscale)
- smartphone (su cui riceverà alcuni messaggi che verranno generati durante le operazioni di rilascio e su cui successivamente scaricherà l'APP Infocert ID).
Per ulteriori informazioni su costi e dispositivi per la firma digitale consultare www.mn.camcom.gov.it > Firma Digitale
Per informazioni su SPID consultare www.mn.camcom.gov.it > SPID